
26/05/2016
Convegno “L’Europa e il suo processo di integrazione: il punto di vista della storiografia italiana”, Forlì, 26-28 Maggio 2016
Dal 26 al 28 maggio 2016 si terrà presso l'Università di Bologna, Campus di Forlì, il Convegno "L’Europa e il suo processo d’integrazione: il punto di vista della storiografia italiana".
Programma
Giovedì 26 MAGGIO, ore 15.00
Saluti
Coordinatore del Campus, Università di Bologna - Campus di Forlì
Maurizio Ridolfi, direttivo SISSCO
Leopoldo Nuti, presidente della SISI
Marco Mascia, presidente dell’AUSE
Presentazione del seminario
Giuliana Laschi, Centro d’eccellenza Jean Monnet dell’Università di Bologna - Campus di Forlì
Prima sessione: Politiche, istituzioni e attori
Presidente: Maurizio Ridolfi
- Politiche comuni (Giuliana Laschi)
- Il ruolo delle istituzioni comunitarie (Daniele Pasquinucci)
- L'Italia nell'integrazione europea: linee di ricerca e di interpretazione (Marinella Neri Gualdesi)
- La dimensione esterna dell’Unione europea (Elena Calandri)
- Le organizzazioni internazionali e l’integrazione europea (Luciano Tosi)
Venerdì 27 Maggio, mattina
Seconda sessione: Prospettive e orientamenti storiografici
- Interpretazioni e dibattiti storiografici (Barbara Curli)
- Tendenze di ricerca a livello nazionale (Daniele Caviglia)
- Tendenze di ricerca a livello internazionale (Antonio Varsori)
- La storiografia e gli storici italiani nel contesto nazionale (Daniela Preda)
Venerdì 27 maggio, pomeriggio
Terza sessione: Strumenti e modalità di ricerca
Presidente: Massimiliano Guderzo
- Il problema delle fonti (Jean-Marie Palayret)
- Metodologie di ricerca (Francesco Petrini)
- Il posto della storia dell’integrazione europea nella ‘global history’ (Giuliano Garavini)
Quarta sessione: L’insegnamento della storia dell’integrazione europea
Presidente: Daniela Felisini
- Una mappatura della situazione accademica italiana (Massimo Piermattei)
- I grandi temi della didattica: il processo di integrazione europea e la guerra fredda (Maria
Eleonora Guasconi)
- Proposte di didattica innovativa (Lucia Coppolaro)
Sabato 28 maggio, mattina
Tavola rotonda: Il ruolo della storia dell’integrazione europea nell’ambito della storia europea del Novecento
Presiedono e concludono: Giuliana Laschi e Daniele Pasquinucci
Modera: Andrea Bonanni de «la Repubblica»
Partecipano:
Francesca Fauri
Lorenzo Mechi
Umberto Morelli
Leonardo Rapone
Dieter Schlenker
Carlo Spagnolo
Antonio Varsori
Invitati confermati:
Paolo Acanfora; Andrea Becherucci; Giovanni Bernardini; Alessandra Bitumi; Antonio Bonatesta; David Burigana; Paolo Caraffini; Fabio Casini; Maria Elena Cavallaro; Sante Cruciani; Giorgio Grimaldi; Sandro Guerrieri; Guido Levi; Mauro Maggiorani; Guia Migani; Lara Piccardo; Angela Romano; Angela Santese.
Documenti e risorse